Close
  • Home
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Organizzazione
    • Storia
    • Soci
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
    • Public Affairs
  • Documenti
    • Studi
    • Ricerche
    • Normativa
  • Press Area
    • Comunicati stampa
    • Gallery
    • Contatti
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube
  • Home
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Organizzazione
    • Storia
    • Soci
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
    • Public Affairs
  • Documenti
    • Studi
    • Ricerche
    • Normativa
  • Press Area
    • Comunicati stampa
    • Gallery
    • Contatti
  • Contatti

User-circle
  • Home
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Organizzazione
    • Storia
    • Soci
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
    • Public Affairs
  • Documenti
    • Studi
    • Ricerche
    • Normativa
  • Press Area
    • Comunicati stampa
    • Gallery
    • Contatti
  • Contatti

User-circle
Senza categoria

Formazione professionale cruciale per il 68% degli italiani

By Giancarlo Panico  Published On 26 Gennaio 2021

I dati di un sondaggio SWG

La formazione professionale potrebbe rappresentare la vera risorsa strategica per far ripartire l’economia. Attraverso di essa, infatti, si aprirebbero le porte del mondo del lavoro per migliaia di giovani e adulti senza diploma. Lo pensa il 68% degli italiani secondo i dati di un sondaggio SWG realizzato nel mese di dicembre. Ben il 36% dei genitori, intervistati dall’istituto di ricerca, ritiene che la preparazione al mercato del lavoro offerta dalla didattica e dalla formazione delle scuole superiori e delle università italiane non è insufficiente. Solo un quarto della popolazione si reputa soddisfatta dalla scuola italiana. C’è un 11% che giudica l’offerta formativa assolutamente insufficiente a fronte del 13% che la ritiene buona e solo il 2% ottima.

Dunque gli italiani sono divisi sul livello di preparazione al mondo del lavoro offerta dalle scuole superiori e dalle università italiane.

Sono oltre 258mila, infatti, i giovani disoccupati senza titolo di scuola secondaria. Persone tra i 18 e i 24 anni di età, che hanno abbandonato prematura­mente gli studi (early school leavers) di cui 134mila disoccupati e 124mila scoraggiati che sa­rebbero disponibili a lavorare ma non ricercano attivamente un’oc­cupazione. Per loro è previsto l’accesso in apprendistato formativo all’ultimo anno dei percorsi triennali di IeFP (Istruzione e formazione professionale) per il conseguimento della qualifica professionale, o al quarto per il conseguimento del diploma professionale, in relazione alle competenze possedute.

In Italia ci sono 2 milioni di giovani e giovani adulti che non studiano e non lavorano. La formazione professionale è l’unica reale alternativa di studio e di acquisizione delle competenze.


Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Nel PNRR il Governo dimentica la formazione professionale
Previous Article
Appello al Governo sulla formazione degli adulti
Next Article

Associazione Nazionale Enti di
Formazione Professionale

Facebook Twitter Youtube

Sede Legale: Via Marcora 18/20 – 00153 ROMA – e-mail: forma@formafp.it

Chi siamo

Missione
Organizzazione
Storia
Soci

Attività

Progetti
Eventi
Public Affairs

Documenti

Studi
Ricerche
Normative

Press area

Comunicati stampa
Gallery
Contatti
Copyright 2020 Forma – Tutti i diritti riservati  |  Privacy policy  |  Cookie Policy | Site Policy
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}