Close
  • Home
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Organizzazione
    • Storia
    • Soci
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
    • Public Affairs
  • Documenti
    • Studi
    • Ricerche
    • Normativa
  • Press Area
    • Comunicati stampa
    • Gallery
    • Contatti
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube
  • Home
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Organizzazione
    • Storia
    • Soci
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
    • Public Affairs
  • Documenti
    • Studi
    • Ricerche
    • Normativa
  • Press Area
    • Comunicati stampa
    • Gallery
    • Contatti
  • Contatti

User-circle
  • Home
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Organizzazione
    • Storia
    • Soci
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
    • Public Affairs
  • Documenti
    • Studi
    • Ricerche
    • Normativa
  • Press Area
    • Comunicati stampa
    • Gallery
    • Contatti
  • Contatti

User-circle
Notizie  ·  Progetti Europei

“L’apprendimento basato sul lavoro in Italia”

By Maria Iole Simonetti  Published On 17 Febbraio 2022

Evento Online – 24 Febbraio 2022 – ore 14:00

PROGETTO EDUWORK.NET – Secondo evento locale di networking

L’IeFP è una storica e irrinunciabile componente del sistema educativo nazionale, prepara i giovani al lavoro qualificato ed è essenziale sia per rendere il nostro Paese competitivo nell’UE, sia per contribuire all’inclusione delle fasce più deboli. Gli Enti della formazione professionale insieme alle Imprese stanno progredendo nell’apprendistato e nelle esperienze di apprendimento basato sul lavoro in generale (percorsi duali, stage, tirocini, work experiences, ecc.). Sebbene vi siano numerose strategie, politiche e programmi che l’UE offre loro, la maggior parte degli enti di formazione e delle PMI non sono ben informati e non ne beneficiano.

Il progetto Eduwork.net mira a colmare questa lacuna attraverso la costruzione di reti e partenariati tra gli enti di formazione professionale e il mondo del lavoro, a livello regionale, nazionale ed europeo. Costruisce capacità a livello di base per l’effettiva attuazione delle politiche nazionali ed europee di apprendimento basato sul lavoro e di apprendistato e sostiene i fornitori di IeFP nell’organizzare la mobilità degli studenti IeFP all’estero. I partner rappresentano le associazioni IeFP di Italia, Spagna, Grecia, Lituania, Irlanda, Regno Unito e una rete europea di organizzazioni coinvolte nel campo dell’IFP e dell’occupazione con sede in Germania.

Il Seminario dal titolo “L’apprendimento basato sul lavoro in Italia – Mobilità internazionale e strategie di sviluppo” è un evento ONLINE di networking organizzato da FORMA in collaborazione con CIOFS-FP, capofila del progetto, rivolto agli enti di formazione, alle aziende e a tutti gli attori del sistema della formazione professionale in rapporto con il mercato del lavoro.

La presentazione, durante l’evento, degli strumenti messi a punto nell’ambito del progetto Eduwork.Net, fornirà l’occasione di condurre una riflessione sullo stato dell’apprendimento basato sul lavoro in Italia, con particolare riferimento alla sperimentazione del duale avviata ormai 7 anni fa e, dunque, in grado di fornire le prime riflessioni sul rapporto tra la IeFP e le aziende.

ISCRIZIONI

Per partecipare al Seminario inviare una mail a segreteria@formafp.it entro il 22 febbraio 2022, indicando Nominativo, Ente di appartenenza e indirizzo e-mail. Agli iscritti verrà inviato il link per il collegamento alla piattaforma Zoom.

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

Eduwork.Net_evento-24-febbraio-2022Download


Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

"Vetmobility.eu" per la mobilità transnazionale
Previous Article
"Eduwork.Net: imparare facendo. Insieme"
Next Article

Associazione Enti Nazionali di
Formazione Professionale

Sede Legale: Via Marcora 18/20 – 00153 ROMA – e-mail: info@formafp.org

Facebook Twitter Youtube

Chi siamo

Missione
Organizzazione
Storia
Soci

Attività

Progetti
Eventi
Public Affairs

Documenti

Studi
Ricerche
Normative

Press area

Comunicati stampa
Gallery
Contatti
Copyright 2020 Forma – Tutti i diritti riservati  |  Privacy policy  |  Cookie Policy | Site Policy