Close
  • Home
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Organizzazione
    • Storia
    • Soci
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
    • Public Affairs
  • Documenti
    • Studi
    • Ricerche
    • Normativa
  • Press Area
    • Comunicati stampa
    • Gallery
    • Contatti
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube
  • Home
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Organizzazione
    • Storia
    • Soci
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
    • Public Affairs
  • Documenti
    • Studi
    • Ricerche
    • Normativa
  • Press Area
    • Comunicati stampa
    • Gallery
    • Contatti
  • Contatti

User-circle
  • Home
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Organizzazione
    • Storia
    • Soci
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
    • Public Affairs
  • Documenti
    • Studi
    • Ricerche
    • Normativa
  • Press Area
    • Comunicati stampa
    • Gallery
    • Contatti
  • Contatti

User-circle
Notizie  ·  Progetti Europei

“Conoscere la mobilità europea”

By Irene Bertucci  Published On 26 Gennaio 2022

Evento Online – 1° Febbraio 2022 – ore 14:00

PROGETTO EDUWORK.NET – Primo evento locale di networking

In programma per martedi 01 febbraio dalle ore 14.00 alle ore 17.00 il primo dei tre eventi locali di networking che FORMA realizza in collaborazione con CIOFS-FP nell’ambito del progetto ERASMUS + Eduwork.net, che mira a costruire reti e partenariati tra gli enti di formazione professionale e il mondo del lavoro, a livello regionale, nazionale ed europeo.
Il progetto costruisce capacità a livello di base per l’effettiva attuazione delle politiche nazionali ed europee di apprendimento basato sul lavoro e di apprendistato e sostiene i fornitori di IeFP nell’organizzare la mobilità degli studenti IeFP all’estero. I partner rappresentano le associazioni IeFP di Italia, Spagna, Grecia, Lituania, Irlanda, Regno Unito e una rete europea di organizzazioni coinvolte nel campo dell’IFP e dell’occupazione con sede in Germania.

Durante l’incontro saranno presentati gli strumenti messi a punto da Eduwork.Net a supporto degli enti di formazione che non hanno ancora avviato percorsi di mobilità all’estero per i propri allievi e allieve nonché i propri formatori e formatrici e verranno fornite indicazioni operative per orientare gli Enti nella presentazione del Bando sulla Mobilità che scade il 23 febbraio 2022.

Iscrizioni

Per partecipare al Seminario inviare una mail a segreteria@formafp.it entro il 31 gennaio 2022, indicando Nominativo, Ente di appartenenza e indirizzo e-mail. Agli iscritti verrà inviato il link per il collegamento alla piattaforma Zoom.

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

Forma_LNE_1febb2022_programmadefDownload

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Lorenzo Parelli: dolore per la morte ma rispetto per l'alleanza scuola-lavoro
Previous Article
"Vetmobility.eu" per la mobilità transnazionale
Next Article

Associazione Enti Nazionali di
Formazione Professionale

Sede Legale: Via Marcora 18/20 – 00153 ROMA – e-mail: info@formafp.org

Facebook Twitter Youtube

Chi siamo

Missione
Organizzazione
Storia
Soci

Attività

Progetti
Eventi
Public Affairs

Documenti

Studi
Ricerche
Normative

Press area

Comunicati stampa
Gallery
Contatti
Copyright 2020 Forma – Tutti i diritti riservati  |  Privacy policy  |  Cookie Policy | Site Policy