Close
  • Home
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Organizzazione
    • Storia
    • Soci
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
    • Public Affairs
  • Documenti
    • Studi
    • Ricerche
    • Normativa
  • Press Area
    • Comunicati stampa
    • Gallery
    • Contatti
  • Contatti
Facebook Twitter Youtube
  • Home
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Organizzazione
    • Storia
    • Soci
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
    • Public Affairs
  • Documenti
    • Studi
    • Ricerche
    • Normativa
  • Press Area
    • Comunicati stampa
    • Gallery
    • Contatti
  • Contatti

User-circle
  • Home
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Organizzazione
    • Storia
    • Soci
  • Attività
    • Progetti
    • Eventi
    • Public Affairs
  • Documenti
    • Studi
    • Ricerche
    • Normativa
  • Press Area
    • Comunicati stampa
    • Gallery
    • Contatti
  • Contatti

User-circle
Notizie

La formazione professionale copre l’86% dei settori di mercato

By admin  Published On 13 Maggio 2020
Webinar con Mauro Frisanco con 140 dirigenti degli enti di formazione di tutte le regioni

“I centri e le scuole di formazione professionale presenti in tutte le regioni italiane possono rappresentare il sistema più immediato per consentire l’acquisizione delle nuove competenze, anche digitali, necessarie ai lavoratori scaturite dall’emergenza Covid. Il nuovo repertorio dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), infatti, ha raggiunto la copertura dell’86% dei settori economico-produttivi rispetto al 67% del 2011”.

Ad affermarlo è Paola Vacchina, presidente di Forma, l’associazione degli enti nazionali di formazione professionale e consigliera CNEL, a margine del primo webinar sul ruolo della formazione professionale nella fase 2, dal titolo “IeFP from 2020 onwards: supportare nuove transizioni”, tenuto da Mauro Frisanco a cui hanno partecipato 140 dirigenti degli enti di formazione di tutte le regioni italiane e in cui “si è avviato il laboratorio permanente di innovazione e ricerca sulla formazione professionale e sulle politiche attive del lavoro “per pensare e costruire una rinnovata e sempre più significativa infrastruttura formativa
nel nostro Paese, particolarmente in tempo di Covid”.
 
“Il nuovo repertorio delle qualifiche e dei diplomi professionali di IeFP copre l’86% dei 24 Settori Economico Professionali (SEP) italiani e ha la caratteristica di una grande flessibilità per rispondere specificamente e rapidamente alle esigenze dei mercati del lavoro territoriali e alle diverse tipologie di allievi. Rappresenta un segmento assolutamente innovativo ed inclusivo del sistema educativo italiano”, aggiunge Vacchina.
Attualmente, i centri e le scuole di formazione attive sul territorio nazionale offrono percorsi formativi per 29 Tecnici professionali articolati in 54 indirizzi formativi, per un totale di 172 competenze (Livello 4 QNQ) e 25 Operatori articolati in 36 indirizzi formativi e 132 competenze (Livello 3 QNQ).

“L’emergenza sanitaria e le misure adottate per contrastare la diffusione del contagio hanno accentuato la transizione del mondo del lavoro verso l’acquisizione di nuove competenze e la conseguente necessità di puntare sulla formazione professionale. Sono le tre “e” che stanno connotando questo difficile tempo presente, e che possono rappresentare anche grandi apprendimenti e opportunità per il futuro: elearning e lavoro digitale, ecologia e sostenibilità, etica e responsabilità sociale”, conclude la presidente di Forma.

ROMA, 13 MAGGIO 2020


Fase 2, dimenticata la Formazione professionale
Previous Article
DL Rilancio, serve parità di trattamento per la formazione professionale
Next Article

Associazione Nazionale Enti di
Formazione Professionale

Facebook Twitter Youtube

Sede Legale: Via Marcora 18/20 – 00153 ROMA – e-mail: forma@formafp.it

Chi siamo

Missione
Organizzazione
Storia
Soci

Attività

Progetti
Eventi
Public Affairs

Documenti

Studi
Ricerche
Normative

Press area

Comunicati stampa
Gallery
Contatti
Copyright 2020 Forma – Tutti i diritti riservati  |  Privacy policy  |  Cookie Policy | Site Policy
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}